186 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?MIRAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 2114

28 Aprile 2022 19:48

Russia Ucraina e un film contro la guerra

di Doriana Goracci

Di bene in meglio o di male in peggio? Mi ritrovo a registrare e condividere esclusivamente le parole (tradotte in fatti ed aiuti) del mondo cattolico, del suo fare politica. Politicamente la risposta del nostro governo italiano che ha, non come spina nel fianco il governo dello Stato della Città del Vaticano, ma il nostro Parlamento, risponde senza alcuna ambiguità, lancia in resta con aiuti militari di difesa ed offesa, oltre alla grande accoglienza dei 100... continua

198 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2022 14:04

Pacifismo pericoloso

di Doriana Goracci

Confesso: non conoscevo Ettore Molinari e tantomeno Nella Giacomelli... ho preso spunto per questa ricerca sul pacifismo anarchico, da un messaggio privato di un amico. Grazie, spero sia utile anche a chi mi legge perché credo che i Media facciano conoscere tanto della guerra e molto poco della pace e della non violenza, che resistono... continua

198 visualizzazioni - 0 commenti

16 Marzo 2022 10:05

È stata tua la colpa, Greta, della guerra

di Doriana Goracci

Era il 1977 quando Edoardo Bennato cantava è stata tua la colpa "Vai vai e leggili tutti e impara quei libri a memoria. C'è scritto che i saggi e gli onesti son quelli che fanno la storia Fanno la guerra, la guerra è una cosa seriaÈ stata tua la scelta allora adesso che vuoi?" Dunque se hai 10 minuti buoni per leggere, bene, altrimenti desisti, metti da parte questo post che tanto non marcisce... continua

196 visualizzazioni - 0 commenti

7 Marzo 2022 10:26

Disarmatevi: a differenza delle bombe, le parole cadevano nel vuoto

di Doriana Goracci

Disertore a vita, e me ne vanto Se foste come me non ci sarebbe guerra in atto Era il 2006 e tante furono, prima più che dopo, le marce per la pace dal tema: Riconvertire, disarmare, smilitarizzare i territori. DisarmiAmo la pace.C'ero anche io.Caparezza che posto all'inizio, è anche lo stesso che pochi giorni fa ha lanciato una canzone come Pripyat: "Non parlo al mondo come prima Ma parlo a vuoto come Pripyat La giostra è ferma come Pripyat Falle una foto come PripyatPerché l'umana natura sta divorando ogni cosa La carreggiata, le mura, persino i banchi di scuola... continua

193 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2022 10:04

A Mariupol c'è il mare

di Doriana Goracci

A Mariupol c'è il mare che non abbiamo mai visto in questi giorni, solo macerie, il Teatro, l'Ospedale pediatrico...E dire che qui c'era anche un centro balneare malgrado tutto e per tutto, intendo i veleni delle fabbriche: "..in termini di emissioni di sostanze nocive industriali, Mariupol non compete con nessun'altra città ucraina: se gli impianti metallurgici Azovstal' e Illič, ubicati a pochi passi dal centro cittadino, sono gli indubbi responsabili dell'inquinamento dell'aria, anche il porto, ai margini di cui spunta una miniera che cade letteralmente sul mare, sa il fatto suo: navi con carichi ricchi di zolfo, pece di carbone e altri tipi di minerali entrano nelle acque portuali non sempre soddisfacendo i requisiti ambientali della legislazione e attraccando a pochi metri dalla spiaggia di Pesčaniy, tuttora popolare tra i cittadini e i turisti per la sua posizione centrale"... continua

193 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2022 10:08

Anna amava tanto il suo cane

di Doriana Goracci

A Pontecagnano, in provincia di Salerno, c'è stata una fiaccolata, non per la Pace, non per l'Ucraina ma per ricordare Anna Borsa, 30 anni, ammazzata dall'ex... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

17 Gennaio 2022 12:58

Speranza Scappucci, dirige alla Scala

di Doriana Goracci

Speranza Scappucci, dirige alla Scala "Alla ragazzina che ci legge dico di credere e studiare, oltre al pianoforte, un altro strumento, ad arco oppure a fiato. Studiare duro, perché quella del direttore d'orchestra non è la bacchetta di Harry Potter!Speranza è un sostantivo grande, enorme, oserei dire infinito... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

1 Febbraio 2022 13:43

Il partito socialista è volato via per sempre?

di Doriana Goracci

A proposito delle elezioni del "presidente"...il partito socialista è volato via per sempre !?  La prendo alla larga come faccio spesso ma stamattina mi è ritornato tutto addosso, quando ho ascoltato le notizie a Radio 3 Rai e ho appreso della vittoria straordinaria in Portogallo del socialista Antonio Costa... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

18 Marzo 2022 14:21

La pace è fuori controllo

di Doriana Goracci

Viceversa: Tutto sembra fuori controllo, a partire da noi che guardiamo la tv, il computer, il telefono, non solo per le notizie di guerra, e alterniamo un sorriso a storie fuori controllo ,piccole tristezze e angosce, rincari fuori controllo,virus fuori controllo... continua

191 visualizzazioni - 2 commenti

16 Agosto 2022 11:47

Pace Musica Libertà Woodstock 1969 per sempre nel cuore (video)

di Doriana Goracci

Eravamo giovani, avventati, arroganti, stupidi, testardi. E avevamo ragione! Non rimpiango niente. Abbie HoffmanOggi quanto accadde nel mondo me lo ricorda internet e Facebook. Nei giorni dal 15 al 18 agosto del 1969, nessuno ci ricordava se non per scritto, sulla carta stampata, alle radio e alle tv, quello che accadeva nel mondo... continua

187 visualizzazioni - 0 commenti